Un secolo e mezzo di passione orologiera, di audacia stilistica e di innovazione tecnica. Bulova taglia un traguardo storico nel 2025, celebrando 150 anni dalla sua fondazione nel lontano 1875. E quale modo migliore per onorare un anniversario così importante se non ripescando dal proprio glorioso passato? La Maison ha annunciato con entusiasmo la riedizione di alcuni dei suoi modelli più iconici, vere pietre miliari che hanno segnato l'evoluzione del gusto e dell'orologeria.
Nel mondo dell’orologeria, l’innovazione non riguarda solo la meccanica, ma anche il design. Un perfetto esempio di questa fusione tra arte e ingegneria è l’orologio AIKON Automatic Wotto in edizione limitata di Maurice Lacroix, un modello che celebra l’estetica urbana attraverso la collaborazione con l’artista Wotto, alias Craig Watkins.
Nel mondo degli orologi subacquei, pochi modelli riescono a coniugare tradizione, innovazione e design iconico come il Citizen Promaster Dive Automatic Fugu NY0160-66E. Questa edizione limitata di 4.000 pezzi rappresenta un tributo al celebre pesce palla giapponese, il fugu.
Fino a oggi, il Classic Worldtimer Manufacture si distingueva per tre tonalità emblematiche della Terra: il bianco del giorno, il nero della notte e il blu degli oceani. Ora, una nuova edizione limitata arricchisce la collezione con un colore atteso dai collezionisti: il verde delle foreste. Disponibile con cassa in oro rosa 18K (36 esemplari) da 42 mm, questo modello si caratterizza per un raffinato planisfero di sfondo, una finestrella della data e un elegante cinturino in pelle verde scuro.
Quando il talento dello skateboarding incontra l’eccellenza dell’orologeria, il risultato non può che essere straordinario. È il caso della quarta collaborazione tra il pluricampione olimpico Yuto Horigome e Seiko 5 Sports, una collezione che da oltre cinquant’anni è sinonimo di affidabilità e stile.
Seiko presenta un nuovo orologio in edizione limitata con soli 1.000 pezzi disponibili esclusivamente per il mercato europeo. Questo modello Prospex è un omaggio alle bellezze naturali delle isole Ionie, con un design ispirato alle loro spiagge di sabbia bianca e alle acque cristalline che caratterizzano questa meta da sogno, ideale per gli appassionati di immersioni.
Junghans celebra la sua storica collaborazione con Max Bill con un set in edizione limitata davvero straordinario. L'architetto e pittore svizzero, riconosciuto come uno dei più grandi designer di orologi in Europa, ha influenzato il mondo dell'orologeria sin dal 1956, quando ha iniziato a collaborare con Junghans. Questa Limited Edition, che comprende un magnifico cronografo e un orologio da tavolo, è un tributo al genio di Max Bill e al suo impegno per la chiarezza e la precisione nel design.
Saint Honoré celebra la Torre Eiffel, uno dei monumenti più iconici al mondo, con un orologio in edizione limitata davvero speciale. Realizzato con pezzi autentici della torre stessa, questo orologio è un vero e proprio pezzo di storia da portare sempre al polso.
Squale e Grimoldi per commemorare il 65° anniversario della fondazione della Maison orologiera hanno fatto realizzare un modello speciale costruito in soli 65 esemplari.
Oggi vi presentiamo l'orologio Unimatic U4-A, un orologio militare made in Italy ispirato all'estetica degli orologi militari.
Realizzato con un cassa in acciaio inossidabile 316L da 40 mm è resistente all'acqua fino a 300 metri. E' caratterizzato da una lunetta fissa e una corona oversize da 8 mm.