
Muhle-Glashutte S.A.R. Rescue Timer: resistente in tutte le condizioni
Oggi vi vogliamo parlare dell’orologio Muhle-Glashutte S.A.R. Rescue Timer. Le funzioni e il design di questo orologio sono state create in collaborazioni con i timonieri dei soccorritori marini, capitani degli incrociatori e della barche di salvataggio che hanno il compito di aiutare le navi e le persone in difficoltà.
Questa collaborazione ha dato vita ad un orologio robusto, pronto a resistere a qualsiasi sfida ed a qualsiasi avversità: cassa in acciaio da 42 mm, impermeabile fino a 100 bar e dotato di un vetro zaffiro spesso ben 4 millimetri.
Si presenta con un quadrante nero con indici e lancette ricoperti di Super Luminova. L’orologio è alimentato da un movimento meccanico automatico SW 200-1 con una riserva di carica di 41 ore.
LA STORIA
Da oltre 150 anni, la Società tedesca di ricerca e salvataggio marittima (DGzRS) garantisce la sicurezza nel Mare del Nord e nel Mar Baltico. I soccorritori marittimi svolgono lavori importanti e spesso pericolosi, a cui molte persone devono la vita.
Dalla sua fondazione, la società, finanziata esclusivamente da donazioni, ha salvato più di 85.000 persone in pericolo in mare. La fondazione è stata preceduta da diversi gravi naufragi sulla costa del Mare del Nord, che hanno portato alla richiesta di un'organizzazione tedesca di soccorso in mare.
Dal 2002, i soccorritori marittimi e Mühle-Glashütte hanno iniziato una collaborazione che ha portato la consegna dei primi S.A.R. I Rescue-Timer agli ufficiali della DGzRS. L'orologio è stato sviluppato insieme a loro ed è stato testato nelle condizioni più avverse per superare tutte le avversità marine.
I soccorritori marittimi sono solitamente in servizio con mare mosso e turbolento. Sebbene i loro incrociatori e le loro barche di salvataggio siano sempre stati altamente idonei alla navigazione, molti orologi utilizzati in passato ??sono stati danneggiati durante le operazioni. Così, nel marzo 2001, si è deciso di sviluppare insieme un orologio in grado di resistere alle più difficili condizioni.
SCOPRI QUI L’OROLOGIO